• Home Page
  • Staff
  • Medicina estetica
  • Prestazioni
  • Laser
  • Chi siamo
  • News
In medicina estetica, il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per correggere imperfezioni della pelle, ritoccare inestetismi del viso come rughe o cicatrici, e ripristinare i volumi perduti, attraverso il “riempimento”.
In studio utilizziamo solo fillers riassorbibili e a base di sostanze già presenti nel nostro corpo: acido jaluronico e idorossiapatite di calcio.
Questo consente di evitare reazioni allergiche, ma proprio perché si tratta di sostanze del nostro corpo, come tali subiscono il nostro metabolismo e di conseguenza vengono gradatamente smaltite, e per questo sono temporanei.
A seconda del paziente e della zona da trattare si utilizzano sostanze più o meno dense e si scelgono molecole specifiche.
Per quanto riguarda il viso, si possono trattare quasi tutte le zone, in genere tranne la fronte, distretto quasi esclusivo per il trattamento con tossina botulinica.
Andiamo a riempire singole rughe, come le naso-geniene o quelle del mento, ma anche a ripristinare i volumi, per esempio a livello di tempie, guance, zigomi, mento o a ridefinire il contorno mandibolare dell’ovale del viso, o a variare il profilo del naso (rinofiller) o ad aumentare il volume delle labbra.
La dose dipende dal singolo paziente e soprattutto dai suoi desideri, sempre cercando di arrivare a risultati naturali e mai artefatti, se possibile raggiungendo lo scopo in più sedute, anche per un migliore effetto di stimolo biorivitalizzante sui tessuti. E perché no, per far adattare la nostra percezione al cambiamento e per non stravolgerci troppi agli occhi dei nostri conoscenti!