96df344132addb7949830635e954b38239d91449.jpeg
0750a2237584e20597d4aea437f2d8dcec1ebac2

Chi siamo

2692ffb4614cd1888a75c7a09f74f92f718f2a0d.jpeg
634d09928edc34c4fb1c7fa8057d25ff8ad372e1.jpeg
f9d6761aa2e8a8c45ca5f5589311c6173f1992e3.jpeg

Orari di apertura

Prenota la tua visita

Ambulatorio

Si riceve su appuntamenti: mercoledì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 13.30 alle 18.

0342-070596

via stelvio, 3023100 Sondrio (SO)

La carbossiterapia è una tecnica terapeutica che utilizza l'anidride carbonica (CO₂) per trattare diversi problemi estetici e medici. L'idea alla base di questo trattamento è quella di iniettare CO₂ sotto la pelle, in modo da stimolare la circolazione sanguigna e migliorare l'ossigenazione dei tessuti.

Come funziona:

Applicazioni della carbossiterapia:

  • Trattamento della cellulite: La carbossiterapia è spesso utilizzata per ridurre l'aspetto della cellulite, migliorando la circolazione e favorendo il riassorbimento delle adiposità localizzate.

  • Trattamento delle smagliature e cicatrici: Stimola la rigenerazione della pelle e può migliorare l'aspetto delle smagliature e delle cicatrici, rendendole meno visibili.

  • Ringiovanimento del viso e collo: L'aumento della circolazione sanguigna e la stimolazione del collagene possono ridurre i segni dell'invecchiamento, come rughe e lassità cutanea.

  • Trattamento delle borse sotto gli occhi: La carbossiterapia può anche essere usata per migliorare l'aspetto delle occhiaie e ridurre il gonfiore.

Durata e risultati:

Ogni seduta dura generalmente tra i 15 e i 30 minuti. Il trattamento può richiedere diverse sedute (dai 5 ai 10 trattamenti) per ottenere i risultati ottimali. Gli effetti si vedono gradualmente nel corso delle settimane successive, con una pelle più tonica e luminosa.

 

Il trattamento è generalmente ben tollerato, ma può causare lievi effetti collaterali, come arrossamenti o piccoli lividi, che scompaiono dopo poco tempo.

  1. Iniezione di CO₂: L'anidride carbonica viene iniettata sotto la pelle tramite una piccola siringa e un ago sottilissimo. La quantità di CO₂ iniettata dipende dall'area da trattare e dall'effetto desiderato.

  2. Effetto vasodilatatore: Quando il CO₂ viene iniettato, il corpo percepisce una diminuzione di ossigeno nelle aree trattate, il che stimola il flusso sanguigno. Questo processo aumenta l'apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti, favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando l'elasticità della pelle.

  3. Stimolazione del collagene: La carbossiterapia stimola anche la produzione di collagene ed elastina, due componenti fondamentali per la tonicità e la compattezza della pelle.

Generato con supporto della AI

Trattamento Laser dei capillari e delle macchie

La tecnologia laser al Neodimio (Nd-YAG) permette di trattare lesioni vascolari a seconda della tipologia con singola seduta o con sedute multiple.

Le immagini mostrano le lesioni vascolari prima e dopo un anno dal trattamento.

La stessa console utilizzata per il trattamento vascolare può essere utilizzata per la rimozione delle macchie del viso e delle mani (per esempio le lentigo solari)